"Agosto bianco", ma ricco di colori a Pollena Trocchia
P articolare successo e partecipazione intensa ha suscito la mostra degli artisti Vincent Volaju, Pasquale Minervino ed Annamaria Romano, presidente anche dell'associazione socio-culturale "Graffito d'Argento": una esposizione di quadri dalla limpida bellezza, e nello stesso tempo creativi, concettualmente fantasiosi. Dipinti, infatti, in cui figure umane delineate con precisione quasi fotografica, che rispecchiano ambienti d'epoca e sentimenti universali, si affiancano a motivi vegetali e floreali; presenti anche simboli del mondo antico, oltre che a simboli identitari moderni, tra cui Diego Armando Maradona, con la sua maglia 10, ormai entrata nel mito sportivo. I bellissimi quadri della mostra di pittura collettiva sono stati presentati nel corso dell'iniziativa "Agosto Bianco", nei giorni 2 e 3 agosto 2025, in entrambe le date dalle 18:30 alle 22:30. Immagini di paesaggi tipici napoletani, riprodotti in acquerelli, tra cui la baia di Napoli con la sua splendida bellezza, associata, ad esempio, dal simbolo "atemporale" di un Pulcinella, che sembra rappresentare una tradizione che non tramonta; immagini esteticamente valide di Madonne, e personaggi più moderni, visti in un modo che richiamare icone pop, tra cui gli indimenticabili Massimo Troisi e Pino Daniele, ed altro ancora, hanno caratterizzato un evento ricco di simbolismi... ad esempio nelle immagini di maschere di Carnevale, che sembrano alludere ad aspetti "velati" della vita, nelle immagini di fiori e nature morte, negli ispirati dipinti di Annamaria Romano, presente con la sua consueta, travolgente vitalità. Si è trattato di un incontro con una pittura che suscita stati d'animo, in simbiosi, nei fatti, con versi poetici evocativi, richiamati dai "messaggi" comunicati dai quadri. Una iniziativa per rivitalizzare l'arte, nel contesto arioso della natura vesuviana, organizzato dall'Associazione Graffito d'Argento e con il patrocinio del comune di Pollena Trocchia: un evento che ha dimostrato ancora di più quanto l'arte possa parlare all'anima profonda delle persone, quando davvero valida, vera. [Questo articolo è stato pubblicato sul giornale telematico "Caserta24ore", sulla versione on line del giornale "Dea Notizie", sull'agenzia giornalistica "Teleradionews"]